Croce Rossa

Il progetto ha lo scopo di favorire la promozione della salute degli studenti che frequentano il corso di primo livello primo periodo e secondo periodo, per prevenire e ridurre la vulnerabilità individuale e della collettività, incoraggiando l’adozione di misure sociali e comportamentali che determinano un buono stato di salute e corretti stili di vita. A tal fine sono stati coinvolti i Volontari della Croce Rossa Italiana della sede di Fano, opportunamente formati, che promuoveranno attività di informazione, educazione e prevenzione di carattere igienico-sanitario, volte a garantire agli studenti dei nostri corsi sia una conoscenza delle strutture e percorsi sanitari relativi a problematiche specifiche, sia una informazione e formazione di carattere sanitario per la cura e tutela della propria salute.
L’attività di educazione sanitaria e prevenzione in generale, e la conoscenza di regole di carattere igienico-sanitario in particolare, permettono in ambito personale di identificare, riconoscere e prevenire situazioni sanitarie che altrimenti causerebbero un abbassamento della qualità della vita e, in ambito comunitario, di garantire un collettivo miglioramento della qualità della vita. Gli obiettivi del progetto saranno raggiunti attraverso l’organizzazione di incontri periodici secondo un programma stabilito di quattro lezioni frontali tenute dalla Sign.ra Daniela Cameracanna responsabile della Croce Rossa Italiana di Fano e da un infermiere volontario della Croce Rossa Italiana.
Obiettivi
- l’organizzazione della C.R.I. e attività svolte dai volontari;
- il S.N.N.
- il servizio 118;
- primo soccorso in caso di incidenti (stradali, sportivi, domestici ecc.) e l’importanza della sicurezza e della prevenzione;
- il medico di base;
- elementi di igiene personale;
- le malattie e la loro trasmissione;
- saper fare delle piccole medicazioni.
