EduFin CPIA

Il progetto di Educazione finanziaria all’interno del CPIA di Pesaro-Urbino, si colloca coerentemente nell’ambito del Piano di Garanzia delle competenze varato dal MIUR nel mese di gennaio 2017 ed in particolare della seconda azione strategica: “Favorire e sostenere - in coerenza con quanto previsto da "Agenda 2030" e dalla "Nuova Agenda europea delle competenze" – l'attivazione di "Percorsi di Garanzia delle Competenze" destinati alla popolazione adulta in età lavorativa finalizzati all'acquisizione delle competenze di base (matematiche, alfabetiche, linguistiche e digitali) e trasversali (capacità di lavorare in gruppo, pensiero creativo, imprenditorialità, pensiero critico, capacità di risolvere i problemi o di imparare ad apprendere e alfabetizzazione finanziaria).
Si tratta non solo di fornire i primi rudimenti di cultura economica e/o finanziaria, ma di avviare un processo di piena consapevolezza di cittadinanza, atteso che attraverso l’istruzione e la conoscenza dei propri diritti, il corsista può emanciparsi e rendersi attore protagonista delle proprie scelte di carattere economico.
L’obiettivo è dunque quello di aiutare una fascia di cittadini poco informati a decidere in modo autonomo e consapevole; in questo modo si realizzano quelle premesse necessarie per una cittadinanza matura e finalizzata al bene comune, che si declina poi come premessa indispensabile per il bene individuale e viceversa.
La dimensione etica rappresenta pertanto una prospettiva irrinunciabile del progetto: l’uso etico del “denaro” costituisce il senso ultimo del suo uso corretto; l’alfabetizzazione funzionale trova la sua autentica ragione nella coscienza e consapevolezza della necessità della cura del “comune” come condizione per un effettivo esercizio attivo della cittadinanza globale. (Linee guida MIUR 2017/18)
